Follow us

Blog

Ekod / Design  / Illuminare il futuro: le ultime tendenze dell’illuminazione al Salone del Mobile 2023

Illuminare il futuro: le ultime tendenze dell’illuminazione al Salone del Mobile 2023

In questo articolo vogliamo parlarvi delle tendenze illuminotecniche del 2023, che abbiamo avuto modo di scoprire al Salone del Mobile di Milano. Questa fiera è uno dei più importanti eventi di design al mondo e offre una panoramica completa delle ultime novità in campo di arredamento, illuminazione e tecnologia.

Ideal Lux:  https://www.ideal-lux.com/it/

Le tendenze illuminotecniche

Il 2023 vede l’uscita di nuovi prodotti illuminotecnici, che rivoluzioneranno il modo in cui illuminiamo gli spazi. Una delle tendenze più forti riguarda l’uso di tecnologie LED sempre più avanzate, che consentiranno di ottenere effetti di luce sorprendenti. Gli esperti prevedono inoltre un crescente utilizzo di lampade intelligenti, controllabili attraverso app e assistenti vocali, che permetteranno di creare ambienti personalizzati in base alle esigenze dell’utente.

Preciosa:  https://www.preciosalighting.com/news-detail/world-of-light-and-sound

La novità più interessante è l’uso di tecnologie avanzate per la creazione di lampade intelligenti. Alcune aziende hanno presentato prodotti dotati di sensori di presenza/movimento, che consentono di attivare la luce solo quando serve, riducendo così il consumo energetico e migliorandone la durata. Altre lampade sono invece dotate di altoparlanti integrati, che consentono di ascoltare musica o effettuare chiamate in vivavoce, mediante tecnologia bluetooth o wi-fi integrate anche in sistemi multi-room audio; altre ancora consentono il miglioramento acustico per ambienti chiusi, altamente riverberati.

Silenzio di Luceplan – https://www.luceplan.com/it/prodotti/silenzio-sospensione

Un’altra tendenza importante riguarda l’uso di materiali sostenibili, per la produzione di lampade e sistemi di illuminazione. Molte aziende stanno infatti investendo in ricerca e sviluppo per immettere sul mercato prodotti a basso impatto ambientale, utilizzando ad esempio legno certificato, materiali riciclati o biodegradabili. Questa tendenza riflette l’attenzione crescente che il mondo del design sta ponendo sulla sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale.

Bover – rechargeable coffe table – https://www.bover.es/en/collection/nit/

Il futuro dell’illuminazione: sostenibilità e tecnologia

Il futuro dell’illuminazione, grazie all’utilizzo della tecnologia LED, sarà sempre più influenzato dalla sostenibilità e dalla tecnologia. Le aziende che investono in ricerca e sviluppo per creare prodotti innovativi e a basso impatto ambientale avranno un vantaggio competitivo sempre maggiore. Allo stesso tempo, la tecnologia continuerà a evolversi, dando vita a prodotti sempre più avanzati e funzionali.

Bover – https://www.bover.es/en/collection/atticus/

In conclusione, l’esposizione Euroluce 2023 al Salone del Mobile di Milano è stato un evento imperdibile per i professionisti ed appassionati del Lighting.

Speriamo di avervi fornito spunti interessanti sulle nuove tendenze illuminotecniche del 2023. Se volete saperne di più o avete bisogno di consigli per integrare queste tendenze nella vostra casa o azienda, non esitate a contattarci.

No Comments

Rispondi

%d