Follow us

Blog

Ekod / Design  / Carta da parati ….un nuovo trend

Carta da parati ….un nuovo trend

La carta da parati

In un’era tecnologica, in cui siamo sempre più abituati a digitare, piuttosto che toccare, si individua nella matericità un trend importante. Le texture dei materiali, che stimolano in modo diverso i sensi, la vista, ma soprattutto il tatto, sono l’elemento dominante della composizione. Superfici lisce ondulate o piane, si alternano a tessuti sottili o corposi e pelli morbide. I colori variegati contribuiscono ad amplificare le percezioni ed apprezzare le qualità tattili dei rivestimenti.

(fonte CARTA DA PARATI ARTISTICA,www.cartadaparatiartistica.com)

Quando si entra per la prima volta in una stanza, anche se non ce ne accorgiamo, il nostro corpo reagisce allo spazio che ci circonda e alle sensazioni che questo ci trasmette; queste sono scaturite da una moltitudine di elementi che lo caratterizzano.

Tra i più importanti ed incisivi elementi ritroviamo i rivestimenti come le pitture, i rivestimenti in legno, in pelle o in carta da parati. La scelta dei vari tipi non è assolutamente da sottovalutare in quanto conferiscono carattere e unicità a qualsiasi ambiente, avendo il potere di ampliarlo o restringerlo, schiarirlo o scurirlo tramite colori, texture e finiture.

Il rivestimento per eccellenza, che ha spopolato di più in questi ultimi anni, è stata senza alcun dubbio la carta da parati. Fantasiosa, esuberante e magnetica, la carta da parati rivendica un naturale protagonismo ovunque venga collocata, con un enorme successo, che le ha permesso di evolversi e crescere, sviluppando nuove tipologie di finitura, di grafiche e di posa.

Il vero e nascosto potere delle carte da parati

Oltre ad essere un ornamento puramente estetico, la carta da parati ha un potere nascosto e sottovalutato da molti: la capacità di evocare ricordi, sensazioni ed emozioni. Le carte da parati hanno fatto la storia e continuano a farla senza che noi ce ne accorgiamo. Le applicazioni sono molteplici in quanto possono essere posate su tutte le pareti, come avveniva negli anni70-80, su una sola parete per portare il focus in uno spazio specifico della stanza, in una nicchia come semplice decorazione o come rivestimento per gli arredi. Negli ultimi anni c’è stata una riscoperta delle grafiche che richiamano la natura, in particolare il tema tropicale,da dove nasce questo recente trend?

(fonte CARTA DA PARATI ARTISTICA,www.cartadaparatiartistica.com)

Ha origine da “The Golden Girls” una serie americana che ebbe enorme successo al suo tempo. Citando lagiornalista Begoña Gómez: “è un grande esempio di interior design adattato al carattere. Blanche è esuberante ed edonista e, naturalmente, una fantasia tropicale è stata allestita nella camera da letto con la trapunta in tinta con il muro. Non si farà beccare con una coperta patchwork o con pareti beige. La cucina dovemangiava la cheesecake aveva anche una carta con motivi vegetali. Negli anni ’80, la carta da parati era completamente in declino e credo che questo si riflettesse nel motivo stesso, che aveva un sapore vecchio stile, di signore che vanno in pensione in Florida. Ora sappiamo che andare in pensione con i tuoi amici è un grandepiano e che quella casa era confortevole, calda e perfetta“. Le fantasie floreali, ed in particolare quelle tropicali, oggi si trasformano in “Paesaggi”, che diventano come deiportali su altri mondi, accorciando le distanze e trasportandoci in luoghi lontani nel tempo e nello spazio.  È proprio quel senso di libertà che cattura la nostra attenzione e rende il vissuto dentro le nostre case piùpiacevole abbattendo le pareti di casa. È come avere il mondo in una stanza.

(fonte  Cartilla,www.cartilla.it)

Un altro ricorso storico è l’utilizzo delle carte geometriche, che hanno il potere di trasformare qualsiasi ambiente in maniera decisiva e perentoria dando un retrogusto vintage. Alcune con colori accesi trasformano unambiente monotono in un ambiente pop pieno di colore e carattere.

(fonte  Cartilla,www.cartilla.it)

Le carte da parati vengono spesso usate nelle camerette dei bambini come gioco, per  aiutarli a stimolare l’immaginazione. Esempio eclatante di uno sfondo entrato in punta di piedi nelle camerette dei ragazzi è quello della stanza del bambino di Toy Story. Una semplice carta blu con delle nuvole stilizzate porta l’aria aperta in casa, un desiderio tra i più sentiti tra il 2020 e 2021, ottimo per la cameretta dei ragazzi.

Così la casa diviene una scenografia, una compagna quotidiana di vita evocando la memoria di ciò che siamo: un viaggio, un ricordo, un luogo…un segno.

(fonte  www.wallanddeco.com – Out System)

L’ultima innovazione nel mondo delle carte da parati è quella pensata, creata e progettata per l’esterno. Capacedi resistere agli ambienti umidi, alla pioggia, all’ingiallimento, allo smog e alle alte temperature compreso ilfuoco, spalanca le porte a un nuovo modo di pensare l’ambiente Esterno e lo collega inevitabilmente con l’Interno. Ora anche le facciate e gli esterni possono essere dotate di gran carattere e personalità unendol’estetica con funzionalità e resistenza.

Le carte da parati acquistano senza alcun dubbio valore, personalità e carattere; sono le quinte sceniche della nostra vita quotidiana, quelle che rimangono sullo sfondo dei nostri ambienti, facendosi ricordare per sempre.

 

by ekoD

No Comments

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: